La cura delle mani nei mesi invernali

Con l’arrivo dell’inverno, sopraggiungono anche i problemi alla pelle delle mani.

Oltre ad una sensazione di secchezza e “tiramento” della pelle, in inverno, le mani possono essere colpite da screpolature che molto spesso sono accompagnate da prurito. Soprattutto in corrispondenza delle nocche, la pelle può infiammarsi fino a sanguinare nei casi estremi.

E’ molto importante prendersi sempre cura delle proprie mani che in questo periodo dell’anno sono sottoposte quotidianamente all’azione di agenti atmosferici irritanti. Fattori come il freddo e il gelo infatti mettono a rischio l’integrità della pelle delle mani, causandone addirittura un invecchiamento precoce. Non possiamo dimenticare che le mani, ancor prima del viso, rivelano l’età di una persona, pertanto è molto importante che facciamo quello che possiamo per rallentare la comparsa di inestetismi ed imperfezioni.

Anche le cuticole, che sono un importante protezione della matrice dell’unghia, con il freddo si seccano e si disidratano, arrecando un aspetto “trascurato” alle vostre unghie e mani.

Abbiamo pensato quindi di stilare una lista di suggerimenti che ci troviamo spesso a dare alle nostri clienti per curare al meglio le mani nei mesi freddi:

  • non manipolare oggetti gelidi a mani nude, i guanti sono spesso una soluzione semplice ma efficace;
  • quando ci si trova in ambienti freddi muovere di tanto in tanto le dita delle mani per riattivare la circolazione;
  • lavate le mani con detergenti delicati che mantengano integro il film idrolipidico della pelle evitando di alterare la sua naturale funzione di barriera difensiva;
  • quando lavate le mani usate acqua corrente tiepida e abbiate cura di asciugarle molto bene;
  • il miglior consiglio contro le lesioni da freddo, sia per la pelle che per le cuticole, è quello di applicare regolarmente creme e/o oli nutrienti ed idratanti, con fattori di protezione specifici.  Questi prodotti infatti frenano l’evaporazione di acqua dai tessuti, mantenendoli integri e idratati;
  • Scegliete con cura la crema e l’olio da utilizzare, che siano delicati ma nello stesso tempo idratanti e nutrienti per la pelle e le cuticole delle vostre mani. Tiziana Bellini ha creato una crema mani ricca di elementi nutritivi con elevate proprietà di idratazione e protezione della pelle, tra cui:
    • Olio d’Argan che protegge dagli agenti esterni ed è l’unico olio in natura che fornisce protezione dai raggi UV, è un antiossidante naturale che previene l’invecchiamento e conferisce elasticità alla pelle;
    • Olio di Cotone e di Macademia, ricchissimi di lipidi naturali, che riescono a idratare anche le pelli più secche e sensibili. L’Olio di Macadamia in particolare è in grado di migliorare l’aspetto della pelle senza ungere, si applica facilmente, si assorbe con rapidità e ha un profumo molto gradevole;
    • Olio di Ribes Negrum che aumenta le nostre difese e quindi ci protegge da funghi, oltre ad avere proprietà antinfiammatorie naturali. 

Delle belle unghie possono portare colore, luce, eleganza e stile in modi straordinari, ma le unghie da sole non sono tutto (immaginatevi una bellissima casa in un contesto pieno di sterpaglie!): è importante che anche il resto della mano sia mantenuto curato non solo per ragioni estetiche ma anche e soprattutto di buona salute! Tenetelo sempre a mente per voi stesse e per le vostre clienti 🙂 

Le tue mani parlano di te, abbine cura!

Photo by freestocks on Unsplash